Il giorno del vostro matrimonio è una questione da Designwed

Il giorno del vostro matrimonio è una questione da Designwed

Designwed: non è wedding planning ma una differenza che fa stile

Se c’è un giorno indimenticabile nella propria vita, questo è senz’altro il giorno del tuo matrimonio. E indimenticabile lo sarà anche dovesse finire come la guerra dei Roses beninteso, ma in amore come in guerra lo stile fa la differenza. Il Wedding planner è oramai una figura professionale abbastanza diffusa, forse troppo, paragonarlo all’agente immobiliare sarebbe probabilmente un tantino cinico, anche se di matrimoni confezionati ad arte e non solo in senso sociale, se ne vendono a chili e per tutte le taglie. Ma l’ospitalità è un’arte, innata per alcuni, da apprendere per altri, nella seconda ipotesi non si tratta di inculcare le regole da manuale bon ton, semplicemente credo che quando la bellezza a volte si rivela in forme ricercate, diventa quasi impossibile farne a meno. Factory Designwed è un progetto che nasce dalla creatività di un’agenzia romana di comunicazione visiva rivolta al design, che si chiama SignDesign.

Stefano Gangli direttore creativo dell’agenzia e Antonia Marmo direttore editoriale responsabile di Living Room il magazine di design e arredamento più cool della capitale, sono gli ideatori di un nuovo modo di ripensare il giorno del proprio matrimonio con un tocco di stile inimitabile. Qui non si tratta solo di trovare la location più adatta per la cerimonia, di scegliere un menu consono a tutti i gusti e una bomboniera che sembri più originale delle altre. Designwed va oltre certi standard che francamente, diciamolo, a volte sembrano copiati dalla 999ª puntata di Beautiful che si è fermato a chissà quale matrimonio tra Brook e Ridge vestiti di bianco e a piedi scalzi sulla sabbia di S.Barth. Dimenticate le categorie commerciali da fiera del Levante, dimenticate i format tv che vi trasformano in principi per un giorno, perché i dettagli che delizieranno chi siederà al vostro banchetto nuziale difficilmente verranno catalogati come questioni di gusto tout court.

Designwed - il giorno del matrimonio | cosedellaltrogusto.itAl matrimonio di Alessandro e Roberta, due giovani architetti, il menu si è trasformato in un menu-book, un prezioso libricino di ricette, tutte ideate e consigliate dallo sposo con la passione gourmet, che ne ha elencato e descritto ingredienti e metodo di preparazione, motivandone la scelta e lasciando agli ospiti presenti alla cerimonia la parola sulla degustazione. Così, il prosciutto di Bassiano, l’insalata di polipo alla Stintinese, i maltagliati con gli scampi, il risotto con gli asparagi e le mandorle croccanti, fino alla degustazione dei confetti, diventano una piccola e ricercata storia di gusto da infilare tra i libri di ricette in cucina, e anche un bel ricordo. La bomboniera si trasforma in una bottiglia di vino d’annata con etichetta da collezione, il servizio fotografico è curato da fotografi fashion-style, i confetti e il riso da lanciare agli sposi diventano un oggetto da conservare. L’insieme dei motivi che conducono due persone all’altare si trasformano in dettagli apparentemente casuali, che in verità sono piccoli memoir del percorso svolto insieme fin li.

Così, la città scelta come luogo per l’evento in ricordo del primo incontro, diventa brand della cerimonia, una sorta di storyboard che porta gli ospiti dentro la storia della coppia. Ma si va oltre, Designwed progetta insieme agli sposi anche la luna di miele, e a giudicare dai resort che sono pronti a ricercare per te, verrebbe voglia di anticipare il viaggio di nozze. Il fatto è che è difficile fare emergere dai dettagli di un evento come un matrimonio, il gusto personale di una coppia, evitando di trasformare i “vorrei” e i “mi piacerebbe” in un catalogo di offerte standard della Valtur. Per farlo non basta una forte personalità o una decisa presa di posizione, che il più delle volte verranno prontamente appiattite e riposte fuori dal mercato con un banale “non ce l’abbiamo ci dispiace”.

E allora, se vi sentite un po’ fuori dal mercato, forse Designwed fa per voi.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.