
Domenica mattina sveglia presto, colazione leggera e via verso Cremona dove si svolge la decima edizione de Il BonTà, un evento che punta a dare maggiore slancio economico ai piccoli e medi produttori delle eccellenze artigianali italiane.
Lo scopo principale della manifestazione è conoscere e farsi conoscere, creare la rete di contatti giusta per poter ampliare il proprio business e, perché no, espandersi anche all’estero: sono sempre più numerose, infatti, le delegazioni di buyer stranieri che arrivano a Cremona in cerca di prodotti di qualità.
Per i visitatori quando si varca la soglia del padiglione sembra di entrare nel paese dei balocchi: stand allestiti come vere e proprie vetrine di un negozio, con la semplice differenza che si può assaggiare tutto. Ogni espositore spiega come produce il suo formaggio, salame o birra che sia e nelle spiegazioni traspare la passione che mette nella creazione di un prodotto d’eccellenza. Ho avuto l’occasione di assaggiare ravioli del plin al sugo d’arrosto, speck cotto di Trento e un pesto di pistacchi che era a dir poco eccezionale e chi più ne ha più ne metta. Ho dovuto acquistare salumi, pasta, formaggi e birre in quantità, era difficile astenersi da uno shopping compulsivo. Sono tornata a casa la sera che avevo spazio giusto per una tisana digestiva al finocchietto. E’ un’esperienza che consiglio sia a chi volesse far conoscere i propri prodotti sia a chi semplicemente è un buongustaio e desidera provare ed assaggiare prodotti di alta qualità.