III Edizione ASOLO WINE TASTING

Un evento che nella sua terza edizione si presenta con importanti novità e un tema conduttore incentrato sulla valorizzazione delle possibili sinergie a livello territoriale, tra aziende vitivinicole e operatori della ristorazione e dell’accoglienza turistica.
L’obiettivo è di creare, attraverso l’ospitalità, la conoscenza e la proposta dei prodotti enogastronomici locali, un binomio realmente vincente per l’attrazione di un turismo sempre più attento e consapevole.

Asolo 10-11-12 Maggio 2014

 

Ritorna anche quest’anno Asolo Wine Tasting, l’evento organizzato dal Consorzio Montello – Colli Asolani dedicato alla conoscenza e promozione dei vini del territorio.

Un evento che nella sua terza edizione si presenta con importanti novità e un tema conduttore incentrato sulla valorizzazione delle possibili sinergie a livello territoriale, tra aziende vitivinicole e operatori della ristorazione e dell’accoglienza turistica.

L’obiettivo è di creare, attraverso l’ospitalità, la conoscenza e la proposta dei prodotti enogastronomici locali, un binomio realmente vincente per l’attrazione di un turismo sempre più attento e consapevole.

Tre saranno i momenti principali dell’edizione 2014 di Asolo Wine Tasting, che per la prima volta sarà in concomitanza anche con il Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo, importante rassegna artistica alla quale il Consorzio collaborerà fornendo i vini per alcuni appuntamenti del suo nutrito programma.

il primo si svolgerà nel tardo pomeriggio di sabato 10 e durante la mattinata di domenica 11 maggio, sarà rivolto ai giornalisti specializzati e ai divulgatori del settore enologico e verrà aperto da una cena con un menù speciale, ideato da tre Chef del territorio asolano :

Nino Baggio – Locanda Baggio – Asolo

Marco Bonotto – Osteria Jodo – Maser

Luca Perrazzelli – Ristorante al Sole – Asolo

Nel pomeriggio di domenica 11 maggio alle ore 15,45 presso la Sala Gialla di Palazzo Beltramini in Asolo, verrà presentata ufficialmente la terza edizione di Asolo Wine Tasting.

Durante la presentazione, il Dott. Luigi Bavaresco, Direttore del Centro di Ricerca per la Viticoltura di Conegliano interverrà sulle nuove frontiere della ricerca scientifica in viticoltura nell’ottica della sostenibilità mentre successivamente, sarà illustrato il Bando di Concorso “ La creatività incontra l’Asolo Prosecco Superiore Docg”, rivolto a studenti universitari e degli istituti d’arte, e dedicato alla creazione di un’immagine rappresentativa del Consorzio Montello – Colli Asolani.

Al termine della presentazione nella bellissima cornice della Sala Consiliare, dalle 16,30 e fino alle ore 20,00 saranno aperti al pubblico i banchi di degustazione libera delle 22 aziende del Consorzio aderenti all’iniziativa, che presenteranno i loro vini e tutte le novità aziendali immesse recentemente sul mercato.

La manifestazione proseguirà poi lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 16,30 con una degustazione esclusivamente dedicata ai professionisti del settore ristorazione , enoteca e wine bar che si terrà ancora presso la Sala Comunale di Palazzo Beltramini.

In collaborazione con Slow Food e con la partecipazione del Dott. Bruno Zanatta esperto di enogastronomia e di Riccardo Gasparini fiduciario della Condotta Colline Trevigiane e Montello-Colli Asolani, la degustazione sarà presentata dal Dott. Franco Dalla Rosa vice Presidente del Consorzio.

Per informazioni e prenotazioni
Consorzio Tutela Vini Montello e Colli Asolani
via San Gaetano, 35
31044 Montebelluna (TV)
+39 3315730216
info@montelloasolo.it

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.