• Home
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Gastronomitaly
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • feed

blog-logo

  • Editoriale
  • Etnocibando
  • Interviste
  • News
  • Non solo food
  • PoItticamente
  • Pout pourri
  • Sapori e profumi d’Italia
  • Tipicità

News

  • item-thumbnail

    Nasce il Gruppo dei Giovani Panificatori Indipendenti

  • item-thumbnail

    CEREALIA. LA FESTA DEI CEREALI. CERERE E IL MEDITERRANEO

  • item-thumbnail

    Torneo degli Spumanti

  • item-thumbnail

    IL 20 MARZO TORNA “CASEOART”, IL PREMIO ALL’ECCELLENZA LATTIERO-CASEARIA

  • item-thumbnail

    IV Edizione ASOLO WINE TASTING Asolo 8 – 9 – 10 Maggio 2015

item-thumbnail

Il volo dell’acciuga: storia e cultura della costa ligure

0
PoItticamente, Senza categoria
26 Agosto 2013

Una divertente lezione di biologia marina a Slow Fish. La cultura che si evolve intorno a questo piccolo pesce azzurro, ricchezza di molte marinerie i...

item-thumbnail

Come ti trucco il pesce non più fresco

0
PoItticamente, Senza categoria
16 Agosto 2013

  L’utilizzo di sostanze tossiche e illegali per manipolare l’aspetto esteriore dei prodotti ittici. Il Prof. Silvio Greco elenca le ...

item-thumbnail

Il ritorno delle farine animali in acquacoltura

0
PoItticamente
31 Luglio 2013

Le perplessità sul regolamento europeo Approfondimento con il Prof. Silvio Greco ad Eataly La Comunità Europea ha reintrodotto, con il regolamento n. ...

item-thumbnail

La presentazione del documentario di Daniele Camisa “L’ultima levata” a Slow Fish 2013

0
PoItticamente
30 Giugno 2013

La tonnarella di Camogli: salvaguardare le tradizioni per salvaguardare il mare Slow Fish 2013 è stato un’occasione per conoscere piatti e pesci scono...

item-thumbnail

Pannocchia, cannocchia o cicala: comunque migliore della mazzancolla

0
PoItticamente
4 Giugno 2013

  A Slow Fish 2013 l’unione tra degustazione e lezione per riscoprire specie nostrane sparite dai nostri piatti. Pannocchia, cannocchia o cicala:...

item-thumbnail

Gli scarti della pesca: numeri spaventosi

0
PoItticamente
29 Maggio 2013

A Slow Fish 2013 le soluzioni per i consumatori e qualche linea guida per i pescatori: “Non pescate il pesce che scartere!” Il tema centrale di quest’...

item-thumbnail

Un giorno al banco del pesce di un supermercato a Roma

0
PoItticamente
23 Aprile 2013

La divulgazione sulla pesca tra i consumatori è ancora poco chiara e influenzata da vecchie convinzioni. A poche settimane da Slow Fish 2013 chi compr...

Autori

Recenti

item-thumbnail

PER LA BUONA CONDOTTA E’ ANNO ZERO

010 Luglio 2021
item-thumbnail

To be valid, the CFA agreement must comply with certain requirements.

28 Maggio 2021
item-thumbnail

Marketing often emphasises the advantages of debt agreements over bankruptcy.

28 Maggio 2021
item-thumbnail

Us why use this rental rules as space agreement by.

27 Maggio 2021
item-thumbnail

Riparian corridors are often dealt with in voluntary planning agreements.

27 Maggio 2021

Più letti

item-thumbnail

PER LA BUONA CONDOTTA E’ ANNO ZERO

010 Luglio 2021
item-thumbnail

To be valid, the CFA agreement must comply with certain requirements.

28 Maggio 2021
item-thumbnail

Marketing often emphasises the advantages of debt agreements over bankruptcy.

28 Maggio 2021
item-thumbnail

Us why use this rental rules as space agreement by.

27 Maggio 2021
item-thumbnail

Riparian corridors are often dealt with in voluntary planning agreements.

27 Maggio 2021

Commenti

Giovanna Malta on Marmellata di Pace
Giusy Torrisi on Marmellata di Pace
Veronica on Marmellata di Pace
Smajo on Marmellata di Pace
mara on Marmellata di Pace
Copyright 2014 cosedellaltrogusto.it - Powered autandaut.it
Scroll
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più