Il debutto al Molino Farchioni di Giano dell’Umbria, in provincia di Perugia, alla presenza della Stampa e degli operatori del settore, in occasione d...

La via dell’Unicorno
La prima cosa che mi ha incuriosito sono stati i visi dei titolari dell'azienda. Sereni, solari... E poi vedere il bambino scorrazzare a piedi nudi in...

IX EDIZIONE DI LAGHIDIVINI
Attribuzione del premio “il vino preferito dal pubblico” al Mantonico passito dell’azienda Baccellieri di Bianco

CEREALIA. LA FESTA DEI CEREALI. CERERE E IL MEDITERRANEO
Dal 9 al 12 giugno la VI edizione dedicata al Regno del Marocco Tema di quest’anno: “I Cereali: da cibo dei popoli a condivisione della tavola” ...

Torneo degli Spumanti
Le bollicine si sfidano a colpi di racchetta all’Enoteca Ferrara per il “Torneo degli Spumanti”. Mentre sulla terra rossa del Foro Italico si af...

IL 20 MARZO TORNA “CASEOART”, IL PREMIO ALL’ECCELLENZA LATTIERO-CASEARIA
Pandino si riscopre capitale dei formaggi italiani. Nell'affascinante castello visconteo sarà incoronato da esperti e dal pubblico il formaggio più gu...

IV Edizione ASOLO WINE TASTING Asolo 8 – 9 – 10 Maggio 2015
Organizzato in collaborazione con Slow Food della Provincia di Treviso, il programma nei primi due giorni verrà dedicato alla visita del territorio. ...

La distribuzione dei prodotti agroalimentari
I canali distributivi dei prodotti agroalimentari freschi possono essere di diversa “lunghezza” in relazione al numero di attori coinvolti nel passagg...

Gli strumenti per riconoscere i cibi sostenibili
L'attenzione per le problematiche ambientali, la crescente pressione dell'opinione pubblica e i provvedimenti normativi stanno modificando il modo in ...

La filiera corta
A partire dagli anni ’90 una nuova tendenza al “consumo consapevole” e alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo ha portato al moltiplicarsi di...