Aruba – I sapori dei Caraibi

Aruba – I sapori dei Caraibi

Il piatto tradizionale dei Caraibi è il riso con il pollo, ma abbonda anche il maiale arrosto, con cui si farciscono anche i sandwiches. La cucina di Aruba, tuttavia, include alcune peculiarità autoctone, frutto del clima un po’ più arido rispetto alle altre isole e alla tradizione contadina.

Fantasia creola e raffinatezze europee fanno della cucina di Aruba un giusto connubio. Il mare fornisce la materia prima per piatti di pesce semplici e gustosi, ottime le aragoste, cotte alla brace e insaporite con una salsa al burro e aglio.
La colonizzazione europea ha affiancato al pesce carne di pollo, maiale, manzo e pecora. Il piatto tradizionale dei Caraibi è il riso con il pollo, ma abbonda anche il maiale arrosto, con cui si farciscono anche i sandwiches.
La cucina di Aruba, tuttavia, include alcune peculiarità autoctone, frutto del clima un po’ più arido rispetto alle altre isole e alla tradizione contadina.
Sulle tavole abbondano gli stufati di carne di capra o pollo, accompagnati da verdure, come zucca e okra e conditi con mix di spezie sempre diversi per variare il sapore.
Il classico cabrito, la variante con carne di capra, viene preparato con il curry.
Un altro piatto tipico è il keshi yena, uno sformato di formaggio olandese, pollo, okra e uvetta. Ottimo anche il funchi che si prepara con la farina di mais e si presenta sia sotto forma di tortini fritti sia mescolato con l’okra, oppure accompagnato a piatti di pollo o pesce.
Dall’Olanda arrivano anche il frikandel, carne fritta che si consuma come spuntino, e le bitterballen,
 polpettine di carne fritta, in vendita nei chioschi.
Gli olandesi hanno introdotto anche il nasi goreng, un piatto di origine indonesiana a base di riso fritto.

Risente delle influenze africane, invece, il toetoe, che si prepara con farina gialla mescolata a pancetta e fagioli. Una volta cotto, il “tortino” viene ricoperto da formaggio Edam.
Proverbiale la frutta caraibica, papaya, guava, mela cannella, un frutto cremoso con semi neri, e il guinep, simile al litchi.
Con la frutta si preparano frullati e sfiziosissimi dolci, come il formaggio di guava, le palline dolci al tamarindo, le caramelle al cocco o alla buccia di pompelmo e le gelatine di frutti tropicali.
Tra le bevande, spiccano il rum e la birra olandese. 

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.